
"Non bisognerebbe mai giudicare un fotografo
dal tipo di pellicola che usa ma da come la usa".
(Ernst Haas - Fotografo)
COMITATO DIRETTIVO
Maurizio Bucciarelli
Presidente
Tessera n. 1 - La mia passione per la fotografia, è iniziata negli anni novanta. Ancora oggi mi chiedo e mi chiedono: perchè fotografo? per me premere il pulsante di una fotocamera, significa conservare un qualcosa che mi ha colpito e interessato, che mi racconta. Quel ricordo catturato, pur essendo passato, lo rivivo nel presente per il tempo che voglio e se mi va lo condivido con altri.
Beatrice Rovai
Resp. Segreteria Generale
Tessera n. 3 - Fotografa amatoriale, utilizzo la fotografia per raccontare i miei viaggi in terre lontane e come strumento introspettivo nella relazione di aiuto in quanto assistente sociale, psicologa e dottore di ricerca in servizio sociale. Esperta nell’utilizzo della fotografia terapeutica e sociale per aver frequentato un master nel 2019 (network Netfo). Utilizzo la fotografia insieme a tecniche di scrittura creativa e narrazione autobiografica. I generi fotografici che prediligo sono il ritratto ed il reportage.
Paolo Bartalesi
Consigliere
Tessera n. 4 - Mi sono avvicinato alla fotografia cercando un mezzo per comunicare le mie emozioni e raccontare agli altri ciò che le parole spesso non possono descrivere. Non ho un genere preferito, ma cerco di trasformare in immagini quello che ho dentro. I miei lavori sono frutto di un lungo lavoro di progettazione e studio, dove lo scatto della foto è solo una piccola parte del risultato finale.
Oliviero Detti
Consigliere
Tessera n. 5 - Sono socio di Idea fotografica dal 1998. Ho cominciato a fotografare con il " rotolino" nei primi anni 80, ho fatto mostre collettive e personali, le mie foto sono state pubblicate sulla "Stampa" e in varie pubblicazioni. Ho partecipato a concorsi nazionali con buoni riscontri. Attualmente collaboro con due studi fotografici con i quali mi occupo di foto di cerimonie.
Riccardo Gaspari
Consigliere
Tessera n. 25 - Devo a mio padre le prime nozioni di tecnica fotografica e l’esperienza di stampare in b&n. La passione però, col passare del tempo, è venuta meno insieme all’abitudine a scattare sempre più spesso in modalità automatica. Se postare le foto sui social mi ha fatto riavvicinare al mondo della fotografia, sono state le serate del club, gli amici fotografi ed i loro consigli a ricondurmi sulla “retta via”.
SOCI ONORARI
Agnese Mosi
Resp. Direzione Artistica
Tessera n. 26 - Da sempre innamorata delle arti visive, mentre studiavo storia dell’arte, mi sono ritrovata a seguire un corso di Storia della Fotografia rimanendone affascinata. Mi ha colpita in modo molto potente e si è rivelata da subito il LINGUAGGIO con cui riesco a esprimermi meglio. Per me la fotografia non è mai il fine, ma una CONSEGUENZA. Mi serve per CAPIRE, ESPLORARE, RACCONTARE. Amo la fotografia che ha qualcosa da dire, che tramanda, che documenta. Quella che, riguardata dopo 10 anni, ti riporta esattamente all’istante in cui è stata scattata.
Sito personale: www.agnesemosi.it
Massimo Basetti
Tessera n. 35 - Ho cominciato con la fotografia non molto presto, avevo già sui quaranta anni "istigato" e ispirato da un grande fotografo, Mauro Carli, quando lui era responsabile della sezione di fotografia dell'ARCA, Associazione ricreativa e culturale dei dipendenti ENEL di cui io all' epoca ero il presidente. Insieme a Mauro abbiamo fatto tanti Diaporama che richiamavano fotografi e le loro opere da tutta Europa e che venivano proiettate nel cinema della nostra sede in via del Sole. Da allora non ho più smesso.
SOCI ORDINARI
Anna Maria Attala
Resp. Amministrazione
Tessera n. 7 - Sono una neofita, che aspira ad affacciarsi a questo meraviglioso mondo della fotografia, in punta di piedi, ma con tanto entusiasmo.
I tre punti fondamentali della mia vita: la famiglia, il lavoro, nonna di due splendidi gemelli e adesso interesse per la fotografia.
Marialaura Baronti Marchiò
Resp. Comunicazione e Webmaster
Tessera n. 30 - Formatrice e Counselor CPA specializzata in tecniche espressive e fotografia terapeutica e sociale (Network NetFo). I generi fotografici che preferisco: macro fotografia, light painting e still life, fotografia concettuale, ritratto, autoritratto e racconto fotografico. Oltre alla fotografia, pittura e disegno sono a tutt’oggi le mie grandi passioni affiancate da scrittura poetica (haiku) e arte tessile. Sono in Idea Fotografica dal 2021.
Stefano Bani
Tessera n. 21 - Ho iniziato a fotografare da bambino con la reflex dei
miei nonni. Ho seguito dei corsi di fotografia con il club "La Civetta
nel Mirino" e successivamente ho incontrato gli amici di "Idea
Fotografica". Mi piace molto fotografare paesaggi montani.
Eugenia Calosi
Tessera n. 32 - Ho 29 anni, sono laureata in Moda e da sempre sono appassionata di fotografia. Attraverso la fotografia, sia a colori che in bianco e nero, riesco ad esprimere meglio, che con le sole parole, emozioni, sensazioni e stati d’animo.
Pietro Chegai
Tessera n. 41 - Fotografo da oltre 60 anni di cui 5, tra gli anni 60/70 da professionista. Editore in pensione e giornalista “Cheditor” che uso per brevità, è l'acronimo telegrafico di “Chegai Editore”. Prediligo la fotografia analogica solo in Bianco e Nero, mentre uso il digitale per la macro e la naturalistica scattando solo in .jpg non uso né Lightroom né Photoshop per la postproduzione.
Aldo Consani
Tessera n. 14 - Sono appassionato di fotografia dai miei 15 anni. Le prime diapositive le ho scattate durante i mie viaggi raccogliendo immagini per fare proiezioni; i miei primi pomeriggi fotografici furono al Circolo Impiegati Civili. Ho partecipato a vari concorsi, realizzato mostre personali e collettive. Sono in Idea Fotografica dal 1999 e posseggo 2 fotocamere digitali. I miei generi preferiti sono il reportage ed il ritratto ambientato in bianco e nero.
Galleria Personale: Fotocommunity
Lorenzo De Cicco
Resp. Supporto Tecnico-informatico
Tessera n. 9 - La passione per la fotografia mi è stata trasmessa dal nonno, fotografo per matrimoni come secondo lavoro. Grazie a lui ho iniziato a scattare su una PENTAX del 1978 quando avevo 17 anni e da allora ho continuato a fotografare. Iscrivendomi al club ho potuto accrescere ulteriormente il mio bagaglio culturale e professionale.
Maurizio Fabbroni
Tessera n. 20 - Fotografo dal 1985, con diverse pause. Ho viaggiato molto con mia moglie Simonetta, specialmente in Africa che amo molto. Mi piace fotografare in modo particolare gli animali, il ritratto e i paesaggi. Spero di riprendere al più presto i viaggi e quindi la fotografia.
Daniele Galli
Tessera n. 29 - Sono entrato nel mondo della Fotografia dal 1975. In particolare privilegiavo la camera oscura. Le mie preferenze sono per il ritratto e fotografia generica. In seguito ho fatto parte di due Club Fotografici per aumentare la mia esperienza.
Stefania Pecori
Tessera n. 17 - Di sicuro la macchina fotografica è sempre stata una fedele compagna di viaggi. Soprattutto, in tante riunioni familiari, era un rifugio, una protezione da obblighi vari. Così nascosta ho fotografato cuginetti, zie, zii, cani e gatti; ancora adesso quando la uso mi un dà un senso di euforia, distacco e libertà. Mi piacerebbe che le mie foto raccontassero di stati d'animo e della bella luce bianca in cui siamo immersi.
Roberto Rosi
Tessera n. 34 - La passione per la fotografia mi è entrata dentro quando, per motivi di lavoro, ho avuto la possibilità di viaggiare all’estero visitando diversi paesi. La quotidianità condivisa con popolazioni di etnia e cultura diverse catturò il mio interesse ed il mezzo fotografico mi aiutò a stigmatizzare quelle realtà. Prediligo il reportage in B/N e la figura umana è costantemente presente nei miei racconti che prendono forma in camera oscura.
Anna Rotellini
Tessera n. 39 - Nata e residente a Firenze, Architetto. La fotografia è sempre stata un vizio di famiglia dagli anni ‘20 dello scorso secolo, quando mio zio e suo cugino, giovanissimi, si aggiravano per spiagge a fotografare bagnanti a pagamento per arrotondare. Il cugino poi scelse quest’attività per professione. Il piacere di fotografare contagiò subito i miei fratelli, molto più grandi di me che si affrettarono a trasmettermelo.
Roberta Sanna
Tessera n. 40 - La mia prima Reflex è arrivata a 40 anni, ne sono passati 10! Ho studiato e sperimentato, ma mi sono convita che la fotografia soddisfa un mio personale bisogno, legato forse alla paura un giorno di non essere più capace di riconosce le Parole e magari anche le Persone per cui, tramite le mie foto, vorrei poter sempre ritrovare le mie emozioni.
Simona Sanna
Tessera n. 33 - Sono nata a Cagliari e ho iniziato a fotografare da bambina. Fotografa freelance, uso la fotografia come ponte tra il nostro sè, gli altri e il mondo. Amo coniugarla con la poesia e la scrittura. Mi interessa soprattutto il legame tra fotografia e psicologia. Sono specializzata in “Fototerapia e fotografia terapeutica”. Ho esposto in mostre collettive e personali e ho all’attivo qualche pubblicazione. Nel 2019 ho aperto lo Studio Fotografico “OLTRE LO SPECCHIO”, in cui mi occupo principalmente di fotografia espressiva e di ricerca.
Carlo Schicchio
Tessera n. 11 - Ho scattato sin dagli anni settanta sperimentandomi in tutti i generi fotografici. Attualmente cerco di esplorare nuove idee e nuovi temi. Possiedo un’attrezzatura fotografica di buona qualità che mi permette, ogni volta, di fare il tipo di immagini che desidero. Socio fondatore, insieme agli altri amici, ormai 23 anni fa del Club Idea fotografica di cui ancor oggi faccio parte.
Galleria Personale: Fotocommunity
Marco Tinacci
Tessera n. 18 - La fotografia, passione presente fino dai tempi del Liceo. Alti e bassi si sono susseguiti alternandosi con l'altra mia passione legata all'uso del Computer; ho vissuto tutti i primordi della foto digitale da attento spettatore, dubitando dei risultati raggiungibili, finchè ... Si! OK al nuovo strumento in grado di catturare quel momento della tua realtà.
Alberto Valente
Tessera n. 24 - Fiorentino, da sempre amante della fotografia, ho iniziato negli anni ’70 documentando i viaggi fatti ‘’zaino in spalla’’ in luoghi a quei tempi non meta turistica di massa. Costretto a rallentare l’attività fotografica per un lungo periodo, negli ultimi anni ho ripreso in mano la reflex in modo continuativo cercando di unire le esperienze di analogico e camera oscura alle molteplici possibilità che offre la tecnica digitale.
Galleria Personale: Fotocommunity
Giovanni Vivoli
Tessera n. 8 - Ho iniziato a fotografare a maggio del 1975, quando il mio ottico (abitavo a Peretola,) mi convinse ad acquistare una vecchia canon reflex ft ql. Mi aiutò un collega per i primi scatti. In quel periodo avevo conosciuto mia moglie Luigina. Nel 2001/ 2002 ho frequentato il foto club di G.Carlo Tellini e Renzo Pavanello. Avevo una reflex Minolta. Dal dic 2008 possiedo una Sony digitale. Nel 2009 su consiglio di G.Carlo Tellini faccio parte di Idea Fotografica.
"Con il talento si vincono le partite,
ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati".
(Michael Jordan - Giocatore di pallacanestro)